Il violino
Mi accompagnava, la sera
un suono vibrato di violino
pizzicato da dita di nostalgia
della lontana terra d’ Ungheria.
Ascoltavo in silenzio, quel canto
di malinconia struggente
che volava misto ai profumi
di una salsa lontana
e mi entrava nel cuore
come un tiepido vento dell’ est
che rompe i ghiaccioli pendenti
per dare vita all’ inverno.
Quel lamento dolce ed intenso
che riempiva di note la sera,
come il pianto d’ un bimbo che nasce
come un volo di farfalla leggera.
Il Natale rendeva più bianco
con il cuore che brama la pace,
e più lieve il mio passo stanco.
Una melodia di violino , una sera,
una vibrata preghiera.
© Bruno Agosti
RECENSIONI
Bella, malinconica, struggente, memoria di un tempo che fu e più non ritorna: i profumi, il suono vibrato di un violino, il pianto di un bimbo che nasce, un volo di farfalla che spezza i ghiaccioli e vince il rigore invernale, ricordi di semplicità persa col tempo, valori profondi non tornano più, profondo rimpianto del Poeta Bruno Agosti, anelante la Pace. Naturale rammarico di grande sensibilità, da sempre Lo distingue! By Lidia Peritore
L’ VIOLIN
La ma niva dré par la viata, la sera
Na musica sonada da n’ violin
Sbrejada for dale corde da dedi
namoradi de na tera lontana ...
E me fermavi a scotar ca musica
Come n’ tormento, malada de strani
mesdada a n’ odor de na salsa furesta
portada da n’ vent che l’ desfava i glacini
e no l’ era pù invern ...
L’ era n’ lament de chj cerchja l’ amor,
che mpleniva de soni ca sera,
come l’ planger de n’ pop cando l’ nass,
come l’ sgolar de na farfala ligera
e me niva n’ contra l’ Nadal
l’ aria no la me n’ pareva n’ zi freda
la musica de chel violin
l’ era deventà na orazion.
Bruno Agosti